Brandy

Due spazi si affiancano alla visita del centro. Si tratta della distilleria e della sala di maturazione dei liquori. 

Senza la distilleria, le bottiglie sarebbero vuote. Un tempo, l'acquavite veniva prodotta alla fine dell'anno e in un'unica caldaia a legna, dove, dopo il raccolto, veniva cotta e riscaldata lentamente per tutto l'inverno. Oggi, invece, la cottura dell'acquavite avviene tutto l'anno. L'autunno è ancora considerato il periodo più bello e stressante dell'anno, perché la natura matura e dà i suoi frutti, a patto che ci sia un buon raccolto. Questo è ciò che attendiamo con ansia.

 I distillati vengono fatti maturare in bottiglie di vetro rotonde circondate da un riflettore. Questo migliora il gusto e l'odore dei distillati. Sapete come si dice: i distillati sono soldi che non perdono mai valore.


Scorri in alto